Grande successo della giornata nazionale del Kazakhstan celebrata il 27 giugno ad EXPO, alla presenza del Presidente della Repubblica Nursultan Nazarbayev e del Presidente del Consiglio Matteo Renzi.
Archivio mensile: giugno 2015
L’Agenda Green Economy di Astana
Alla fine del 2014 il Gruppo intergovernativo di esperti delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (IPCC) ha avvertito che la continua emissione di gas serra aumenterà «la probabilità di urti, pervasivi e irreversibili» del riscaldamento globale.A meno che i governi non raggiungano a livello mondiale un consenso sui tagli drammatici dell’inquinamento, le temperature potrebbero attraversare una soglia che potrebbe innescare la più ampia portata perturbazioni climatiche di quelle già viste. Il Kazakhstan sensibile a tali problematiche ha deciso di attuare un programma per diminuire le immissioni di gas nocivi nell’ambiente. «Allo stato attuale» si legge nella agenda verde pubblicata sul sito www.kazakhstanunsc.com, «le centrali elettriche a carbone forniscono circa l’80% della produzione di elettricità in Kazakistan mentre le risorse energetiche rinnovabili rappresentano meno dell’1%. Tuttavia, il governo del Kazakistan intende aumentare la quota delle energie rinnovabili e ha in questi ultimi anni fatto passi da gigante in questa direzione». Tra le iniziative adottate: una legge « “Sull supporto alle energie rinnovabili” adottato nel 2009, e a giugno 2013. Il presidente Nursultan Nazarbayev ha firmato un decreto per la transizione del Kazakistan a una ”Green Economy”. Il Programma Stato di di accelerazione industriale e sviluppo innovativo dello scorso quadriennio aveva come obiettivo quello di aumentare la quota di energie rinnovabili e del consumo totale di energia a più di 1% nel 2015. Il prossimo passo per la repubblica Centroasiatica è quello di dimezzare la sua dipendenza dai combustibili fossili per 2050 e generare il 50% della sua elettricità da fonti energetiche rinnovabili». Per realizzare questa aspirazione il Kazakhstan ha messo nel capitolo investimenti in green economy: 3,2 miliardi di dollari l’anno ovvero l’1% del suo Pil. Tra i progetti in cantiere: 13 impianti eolici; 14 centrali idroelettriche; 4 impianti solari. Mentre 30 sono gli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili entro il 2020. Per un valore di 1.850 MW ovvero l’8% del totale della domanda di energia elettrica del Kazakistan. Astana vuole arrivare nel 2030 ad avere l’11% di energia rinnovabile nel suo Paniere energetico a cui si andranno a sommare l’8% dal nucleare e 10% dall’idroelettrico. Circa il 30% del fabbisogno.
(fonte AGC Communication)
Il Kazakhstan diventa membro della WTO
Il Kazakistan e’ da oggi ufficialmente il 162esimo membro della World Trade Organization. Il lunghissimo iter, durato 19 anni dalla nascita dell’organizzazione del Commercio mondiale, si e’ conclusa con un ultimo Consiglio a Ginevra che segna l’ingresso ufficiale. “Uno sforzo che ci e’ costato 19 anni” ha detto il presidente kazako Nursultan Nazarbayev sottolineando che “il governo di Astana ha lavorato sodo per raggiungere l’obiettivo”. “Si tratta di un giorno storico per noi – ha aggiunto Nazarbayev – la nostra partecipazione aprira’ nuovi orizzonti per l’economia e dara’ al Kazakistan un accesso piu’ stabile ai mercati internazionali, favorira’ i consumatori con una maggiore gamma si prodotti e servizi”. Il Kazakistan aveva iniziato la procedura per entrare nell’organizzazione mondiale del commercio nel gennaio 1996. Lo scorso 10 giugno la procedura e’ stata completata e da oggi il paese caucasico e’ integrato nell’organizzazione di Ginevra. (fonte AGI)
Business Forum Kazako-Italiano, EXPO Milano 27 giugno 2015
In occasione della Giornata Nazionale del Kazakhstan all’Esposizione Universale EXPO – Milano 2015, il giorno 27 giugno 2015 si svolgerà un business forum kazako-italiano con la partecipazione del Capo dello Stato della Repubblica del Kazakhstan, del Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, dei rappresentanti delle Amministrazioni, delle Associazioni di Categoria ed Imprese della Repubblica del Kazakhstan e della Repubblica Italiana.
Per i partecipanti accreditati al business forum kazako-italiano l’entrata all’Expo Centro è gratuita attraverso l’ingresso Ovest Fiorenza e Triulza dalle ore 9.00 alle 10.00.
L’accredito puo’ essere richiesto inviando una mail al nostro Consolato consul.kazakhstan@gmail.com, o direttamente all’Ambasciata del Kazakhstan a Roma roma@mfa.kz, specificando nome dell’azienda, settore di riferimento, recapiti telefonici, e-mail, oltre a nome, cognome e posizione del rappresentante.
PROGRAMMA
09.00-10.00 | – | Registrazione dei partecipanti del business forum kazako-italiano
(ingresso Ovest Fiorenza e Triulza dell’Esposizione Universale EXPO Milano-2015)
|
10.15-10.45 | – | Cerimonia dell’alzabandiera
Discorsi dei Capi delegazioni (Expo Centro)
|
10.45-10.55 | – | Trasferimento dall’Expo Centro al Palazzo Italia in pullman
(Sala “Auditorium” – Palazzo Italia) |
11.00-11.05 | – | Inizio Business Forum
Intervento del Moderatore |
11.05-11.15 | – | Discorso di benvenuto da parte del Ministro per gli Investimenti e lo Sviluppo della Repubblica del Kazakhstan Asset Issekeshev |
11.15-11.25 | – | Discorso del Presidente dell’ICE Dott. Riccardo Monti |
11.25-11.35 | – | Discorso del Presidente della Direzione dell’Agenzia Nazionale per le esportazioni e gli investimenti “KAZNEX INVEST”
Dott. Borisbiy Zhangurazov |
11.35-12.10 | – | Discorso dei Rappresentanti Italiani |
12.10-12.30 | – | Discorso del Vice Presidente della Direzione dell’Agenzia Nazionale per le esportazioni e gli investimenti «KAZNEX INVEST» sulle questioni dell’attività del blocco degli investimenti Sig.ra Аssel Yergaziyeva |
12.30-13.00 | – | Cerimonia della firma degli accordi commerciali bilaterali |
13.00-13.10 | – | Discorso del Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana S.E. Matteo Renzi |
13.10-13.20 | – | Discorso del Presidente della Repubblica del Kazakhstan
S.E. Nursultan Nazarbayev |
– | Tempo per eventuali incontri “B2B” e pranzo | |
14.20-16.00 | – | Concerto di artisti kazaki
Padiglione “Auditorium-EXPO”(dietro del padiglione di Spagna) |